Una corretta alimentazione influsice anche sulla nostra salute. Per definirsi tale deve, poerò, basarsi su una dieta che è da intendersi sugli alimenti assunti abitualmente. La dieta deve essere sana, equilibrata, variata e deve prevedere l’introduzione, nelle giuste proprozioni, di tutti i gruppi alimentari. A tal proposito ci sono 10 regole da seguire, vediamo insieme quali sono:
1) La prima regola mette in risalto come sia importante consumare in abbondanza frutta, verdura ed ortaggi. Sono alimenti ad elevato volume ed al contempo a basso contenuto calorico. Sono alimenti ricchi in vitamine e minerali, sostanze queste preziose per l’organismo e che proteggono da malattie come patologie a carico del cuore e tumori.
2) Nella dieta di tutti i giorni non devono mai mancare il pane, la pasta, il riso ed i cereali. Questi alimenti costituiscono la fonte energetica di pronto consumo.
3) Nella dieta è fondamentale alternare la carne, il pesce e le uova. Si tratta, infatti, di alimenti che contengono proteine animali e che sono essenziali per la formazione dei muscoli.
4) Di fondamentale importanza è poi la consumazione regolare di latte, yogurt e formaggi. Sono alimenti, questi, che si caratterizzano per l’apporto di calcio, proteine di elevata qualità biologica e alcune vitamine. Ancor meglio se parzialmente scremati.
5) Limitare, poi, il consumo di condimenti, grassi e dolci. Per ciò che concerne i condimenti è preferibile il consumo di oli vegetali ed in particolare l’olio extravergine d’oliva.
6) Fondamentale ed importante il consumo moderato del sale.
7) Bere almeno 1,5 litri d’acqua al giorno e limitare per quanto possibile il consumo di bevande industriali zuccherate.
8) Al mattino fare sempre una colazione abbondante.
9) Una buona abitudine sono gli spuntini a metà mattina e uno a metà pomeriggio a base di frutta (fresca o secca) o yogurt o anche un panino al prosciutto.
10) Infine, non saltare mai un pasto.

Alimentazione Corretta: le 10 regole da seguire